associazione culturale in Perugia dal 1986
Casella Postale n° 73 - 06132 San Sisto (PG)
email: post@naturavventura.it – www.naturavventura.it
Come tutti sanno nel 2011 ricorre il 150° anniversario dell'unità d'Italia e la nostra associazione ha pensato di ricordarla con alcune iniziative. Tra queste non poteva mancare una visita a Torino, città a torto poco apprezzata dal turismo culturale, ma fondamentale per la storia del nostro paese.
Colonia romana, acquistò importanza nel 1563, quando Emanuele Filiberto di Savoia la scelse come capitale del suo piccolo stato. Tra il 1859 e il 1860 – II guerra di indipendenza, annessione dell'Emilia, della Toscana, dell'Umbria e delle Marche, spedizione dei Mille - quasi tutto il territorio italiano è unificato e nel 1861 Torino ne diviene la capitale anche se per pochi anni.
Ma Torino non è stata importante solo per gli avvenimenti storici, ma anche nel campo economico con la nascita nel 1899 della Fiat e di conseguenza nel campo politico (nel 1919 Antonio Gramsci pubblica “L'Ordine Nuovo” e nel 1921 Piero Gobetti la rivista “La Rivoluzione Liberale”) e nel campo sindacale ( l'occupazione delle fabbriche nel 1920 e gli scioperi del 1943-44 in piena guerra mondiale).
Fondamentale il ruolo di Torino anche nella cultura con l'istituzione nel 1864 del Museo Egizio (il più importante d'Europa) e con la nascita nel 1904 del primo studio cinematografico italiano.
Ricordiamo che il Museo Egizio e la Mole Antonelliana (ora Museo del Cinema) sono stati mete di una nostra visita nel 2005.
In occasione delle Olimpiadi invernali del 2006 i principali monumenti di Torino sono stati oggetto di un profondo restauro facendo scoprire al mondo e ai torinesi stessi il grande patrimonio artistico e culturale della città che in parte andremo anche noi a conoscere.
23 apr. ‘11 : Perugia – Superga - Torino
alle ore 07.15 ritrovo a Perugia,parcheggio mini metrò, lato deposito Sulga,carico bagagli e partenza per Torino; pranzo libero durante il viaggio a cura di ogni partecipante; arrivo a Superga, visita con guida della Basilica, spostamento a Torino, sistemazione in albergo, cena in ristorante o in albergo, pernottamento
24 apr. ‘11 : Venaria Reale – Torino
prima colazione e pernottamento in albergo, spostamento a Venaria Reale, alle ore 10.30 ingresso alla Reggia e visita culturale con guida giardini inclusi; rientro a Torino,pranzo libero a cura di ogni partecipante, alle ore 16.00 ritrovo ed inizio della visita culturale del centro città a piedi con guida,
QUESTO E’ IL PROGRAMMA “ UFFICIALE “.
SU “ SOLLECITAZIONE “ DI NUMEROSI “ ISCRITTI, ABBIAMO OPZIONATO 25 POSTI PER INGRESSO AL MUSEO EGIZIO ALLE ORE 17,20;
cena in albergo o in ristorante , pernottamento
25 apr. ‘11 : Torino – Perugia
prima colazione , alle ore 09,00 carico bagagli, alle ore 09.30 incontro con la guida e visita culturale del centro città a piedi , pranzo libero a cura di ogni partecipante, nel primo pomeriggio partenza per Perugia.
Quota di partecipazione: *
*MINIMO 35 PARTECIPANTI EURO 215.00
*MINIMO 40 PARTECIPANTI EURO 210.00
*MINIMO 45 PARTECIPANTI EURO 200.00
SCONTO BAMBINI IN 3* - 4 * LETTO CON 2 ADULTI :
• fino a 2 anni non compiuti = pagano i consumi e posto pullman
• da 3 a 6 anni non compiuti = da concordare
• da 6 a 12 anni non compiuti = da concordare
• da 12 in poi stesso costo adulti
Supplemento camera Singola Euro 50.00
La quota comprende:
• viaggio in pullman gran turismo come da programma
• sistemazione in albergo ctg. 3 stelle semi centrale a Torino,
• trattamento di mezza pensione ,prima colazione in albergo, cene in albergo o in ristoranti convenzionati nelle vicinanze albergo
• bevande ai pasti
• visita guidata di : Superga, Venaria Reale ( Reggia e giardini con ingresso, 2 mezze giornate a Torino centro ( No Museo Egizio )
• vitto e alloggio dell’ autista
• l’ingresso alla Reggia di Venaria Reale e ai giardini
• assicurazione medico – bagaglio
La quota non comprende:
• gli a Musei, Gallerie Nazionali o altro luoghi dove è previsto un pagamento d’ingresso ( tranne Venaria Reale )
• TUTTI I PRANZI e la cena del terzo giorno
• QUANTO NON INCLUSO ALLA VOCE LA QUOTA COMPRENDE
Interesse: culturale
Difficoltà: nessuna
Abbigliamento: scarpe comode per camminare
PER GLI ISCRITTI CHE VOLESSERO PRENOTARE L’INGRESSO AL MUSEO EGIZIO ( FINO AD ESAURIMENTO DEI 25 POSTI ) CONTATTARE TELEFONICAMENTE
FABRIZIO POTTINI C/O GRIFOVIAGGI TEL. 075 5724841