Versione stampabile

Domenica 17 aprile 2011 PARCO REGIONALE DEL MONTE PEGLIA STINA: Allerona: Sentiero Selva di Meana – Villa Cahen

associazione culturale in Perugia dal 1986
Casella Postale n° 73 - 06132 San Sisto (PG) email: post@naturavventura.it – www.naturavventura.it

Domenica 17 aprile 2011

PARCO REGIONALE DEL MONTE PEGLIA

STINA: Allerona: Sentiero Selva di Meana – Villa Cahen

Escursione nel cuore del Parco della Selva di Meana, uno dei gioielli naturalistici dell’Orvietano. Ci muoveremo nel territorio del Comune di Allerona e percorreremo comodi sentieri tra boschi di cerro, roverella, orniello e conifere. Alta sul crinale del monte è “Villa La Selva”, in magnifica posizione panoramica sulla valle del fiume Paglia e Torre Alfina. E’ chiamata anche Villa Cahen in onore del primo proprietario, il finanziere di Anversa Edouard Cahen, che nel 1880 la volle edificare in raffinato stile Liberty. Nel suo stupendo giardino all’italiana, non mancano ancora oggi specie floristiche e botaniche rare ed  avremo la possibilità di visitarlo grazie alla disponibilità e alla collaborazione del Sig. Alessandro Salvatore, della pro-loco di Allerona, che ci accompagnerà per l’intera escursione.
Morbide colline, vecchi terreni agricoli e casolari abbandonati compongono un mosaico paesaggistico di rara suggestione e bellezza.
Al termine dell’escursione, visiteremo Allerona, antico borgo di origine estrusca pittorescamente situato in collina a  472 mt. slm. Nel medioevo, Allerona fu un castello feudale, importante baluardo del Comune di Orvieto verso Chiusi, soggetto alle famiglie dei Monaldeschi e Filippeschi; dell’antico castello rimangono resti delle antiche mura e le due porte denominate “Del Sole” e “Della Luna”, nonché l’assetto urbanistico. Di particolare interesse sono la Chiesa plebana di S. Maria Assunta e la chiesa della Madonna delle Acque. Visiteremo, inoltre, il Museo dei Cicli Geologici dove sono conservati resti fossili di balena, testimonianza dell’antico mare pliocenico, rinvenuti nel territorio comunale di Allerona.

Partenza: ore 8,00 precise da Pian di Massiano (parcheggio Minimetrò - lato Sulga) già colazionati.

Percorso in autobus: Perugia – Todi – Orvieto - Allerona.

Itinerario a piedi: partiremo da Allerona (mt. 472 slm) e su comoda strada sterrata in leggera ma costante salita raggiungeremo Fattoria Casanova (mt. 554 slm) e la splendida Villa Cahen (mt. 640 slm) dove ci fermeremo per una piacevole e interessante visita dei suoi giardini. Pausa pranzo. Dalla villa si inizia a scendere per un sentiero nel bosco (in caso di recenti piogge, possibili tratti fangosi) fino a raggiungere il Podere Aiarella (480 mt. slm) e il Podere Casaccia (mt. 458 slm) dove, con un po’ di fortuna, potremo avvistare cinghiali, daini e caprioli (consigliato binocolo). Si continua a scendere fino al torrente Ripuglie (mt. 288 slm) che guaderemo, per poi risalire verso il Podere Pratale (mt. 373 slm) e tornare ad Allerona.

Interesse: paesaggistico, naturalistico e culturale.

Difficoltà: dislivello in salita mt. 400; in discesa mt. 350. Circa ore 4,30 di cammino escluse le soste e le visite.

Abbigliamento: scarponi da trekking, consigliati bastoncini, k-way, ricambio da lasciare in autobus.

Pranzo: al sacco. Portare una buona scorta di acqua, durante il percorso non ci sono possibilità di rifornimento.

Ritorno a Perugia: previsto intorno alle ore 20,00

Costo: da € 13 a 16 euro a seconda del numero dei partecipanti.

L’escursione è riservata esclusivamente ai soci in regola con il pagamento della quota sociale per l’anno in corso.  

 

Organizzatori:  Sonia Tosti  Alessandro Fioravanti