associazione culturale in Perugia dal 1986
Casella Postale n° 73 - 06132 San Sisto (PG)
email: post@naturavventura.it – www.naturavventura.it
VENTENNALE
L'itinerario di quest'anno propone una giornata medievale e un'altra più propriamente classica. Sabato visiteremo infatti i due colli Celio e Aventino, che più hanno mantenuto un carattere altomedievale, con qualche itinerario anche sotterraneo che ci farà meglio comprendere il passaggio dalla tarda antichità ai secoli dell'anarchia e alcuni monasteri-fortezza esemplari.
Sabato 28 ottobre 2006
Partenza: dalla stazione di Ponte S. Giovanni alle ore 06,00, (c'è un parcheggio gratuito adiacente alla stazione), arrivo Roma Termini alle ore 08,45, deposito bagagli in albergo- trasferimento in metropolitana stazione Colosseo (linea B, biglietto 1 euro).
Inizio visita H 9,45 - 10,00 San Clemente (visita chiesa e sotterranei Euro 5,00) - Santi Quattro Coronati (chiesa e oratorio di S. Silvestro € 1,00 a persona, eventualmente anche chiostro) - Santa Maria in Domnica (La Navicella) - Arco di Dolabella - Claudianum e Piazza S: Giovanni e Paolo - Clivo di Scauro - Case Romane Del Celio (€ 6,00) - Biblioteca di Agapito - San Gregorio e Cappelle (offerta) Sosta pranzo nella Villa Celimontana Porta Capena - Valle Murcia (Circo Massimo) - Passaggio sull'Aventino - Giardino degli Aranci - Santa Sabina - Sant'Alessio - Sant'Anselmo - Piazza Dei Cavalieri di Malta - Rocca Savella - discesa al Foro Boario - Santa Maria in Cosmedin.
Si riprende la Metro (€ 1,00) per tornare in albergo.
Cena per chi vuole in ristorante etnico da definire zona Piazza Vittorio - Termini.
Domenica 29 ottobre
Itinerario immerso nel verde di Villa Borghese e del Pincio. Si parte a piedi dall'hotel. Nel corso della visita si visiterà il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (€ 4,00) che raccoglie molti e importanti reperti della civiltà etrusca, falisco-capenate e umbra nell'incantevole cornice della villa fatta costruire da Papa Giulio III alla metà Cinquecento.
Pranzo nei dintorni del laghetto.
Fine visita a Trinità dei Monti a metà pomeriggio.
Ritorno: partenza da Roma alle 18,14 con arrivo a Ponte S. Giovanni ore 20,40.
Informazioni aggiuntive: L'hotel è un due stelle nei pressi della stazione.
La sistemazione in camere multiple (triple o quadruple, non in letti a castello) costerà 32,00 Euro a persona. C'è la possibiltà di avere massimo 2 singole a 47,00 Euro a persona. Eventuali doppie costano 36,50 Euro a persona. Questi prezzi sono validi solo se il gruppo si sistema preferibilmente in camere multiple, anche perché l'hotel è piccolo ed ha poche camere.
La colazione continentale è compresa.
All'interno dell'hotel c'è una stanza per lasciare i bagagli ma non è custodita.
Guida professionista da regolare in loco in base al n° dei partecipanti (circa 10 euro ciascuno)
L'hotel verrà saldato in loco a seconda della sistemazione scelta.
Gli eventuali spostamenti con i mezzi pubblici dentro Roma e gli ingressi a pagamento sono a carico di ciascuno dei partecipanti.
Per il treno faremo un biglietto di gruppo da suddividere.