Versione stampabile

Mercoledì 27 aprile 2005 SERATA D'INCONTRO NATURAVVENTURA E CITTA’ DEL FUTURO

associazione culturale in Perugia dal 1986
Casella Postale n° 73 - 06132 San Sisto (PG) email: post@naturavventura.it – www.naturavventura.it

Mercoledì 27 aprile 2005

SERATA D'INCONTRO

NATURAVVENTURA E CITTA’ DEL FUTURO

ANNA BELARDINELLI: Lo sguardo dell’intruso

Area Spazioarte show-room Arredamenti Mandarini – Località Ferriera

NaturAvventura riprende le serate per i suoi aderenti e lo fa con una proposta di grande interesse.

Andiamo infatti a conoscere l’Associazione culturale “Città del futuro” con cui riteniamo condividere davvero molto, proprio sul piano dei valori culturali che ci ispirano: il comune sentire la necessità di una maggiore attenzione alla qualità della vita attraverso un rapporto più armonico con la natura e le cose che ci circondano.

Ne è prova evidente la presentazione della Associazione che gentilmente ci è stata inoltrata e che riproponiamo a tutti i soci:

L'associazione culturale Città del Futuro  si è costituita due anni fa  con lo scopo di promuovere la cultura dell'arredamento, dell'architettura, dell'urbanistica  attraverso l’analisi e  lo studio delle re lazioni   che  intercorrono tra l'uomo,  gli spazi e le forme  che lo circondano,  con l'obiettivo  di ap profondire  le tendenze più innovative  che si propongano il miglioramento della qualità della vita.L'attività dell'associazione si caratterizza per l'organizzazione di iniziative riconducibili alle temati che che si occupano  di qualità del vivere in casa,  al lavoro  e negli spazi pubblici delle città, preva lentamente   attraverso  l'organizzazione di incontri, dibattiti, convegni  e   tavole rotonde realizzati  presso la propria sala conferenze.  Inoltre l'associazione dispone di uno spazio destinato  all’allesti mento di mostre d'arte. Attualmente, fino alla fine di aprile, lo Spazioarte dell'associazione propone la mostra "Lo sguardo dell'intruso" di Anna Belardinelli.Il progetto Ecotechome è stato ideato  dall'Associazione Città del Futuro   con l’obiettivo di propor re  l'armonizzazione tra ecologia e tecnologia.  Il progetto si è tradotto  in  un prototipo di abitazio ne di 160 mq  nel quale è confluito  il meglio delle diverse filosofie che si occupano di qualità della vita negli spazi abitativi: bioedilizia, feng shui, domotica, cromoterapia, aromaterapia.

Ecotechome, inaugurata meno di un anno fa,  è stata realizzata da  Arredamenti Mandarini  con la collaborazione di 24 aziende partner, tutte appartenenti al settore casa.La progettazione, la disposizione e  l’orientamento dell’abitazione  seguono i principi del feng-shui,  mentre la progettazione degli spazi  asseconda criteri ergonomici. Materiali naturali caratterizzano tutte le finiture della casa  e  la tecnologia domotica propone la gestione integrata di riscaldamento,  illuminazione  e  allarme, grazie alla programmazione di un’infinita serie di “scenari”. Tra questi,  i più apprezzati consen tono di abbattere i campi elettromagnetici  in qualsiasi parte della casa,   isolando l’impianto elettrico.  Dor  mire in una camera libera dai campi elettromagnetici,  contribu sce a riportare la qualità del sonno ai livelli “naturali”,  aumentando sensibilmente le capacità di recupero dalla stanchezza quotidiana.

Vernici ad acqua, legni massello provenienti da aree riforestate, riciclabilità dei materiali, ergonomia e contenimento nell’utilizzo delle materie prime, sono le strade scelte dalle aziende di arredamento presenti in Ecotechome che non rinunciano a proporre pezzi eleganti e di design. Anche bellezza e piacere estetico diventano così fondamentali per conseguire un’alta qualità di vita.Relax e meditazione sono propiziati da un giardino zen e da una piccola fontana, da cui sgorga costantemente uno zampillo d’acqua. Quello che una volta era semplicemente il bagno, diventa una zona destinata al relax e al benessere del proprio corpo con idromassaggio, sauna, home-fitness, cromoterapia e aromaterapia.Il piacere per l’hi-tech è sollecitato dall’avveniristico home theatre, da eleganti schermi LCD e da un sofisticato impianto stereo diffuso in tutta la casa.Ecotechome vuole quindi rappresentare un ideale punto di equilibrio tra comfort naturale e benessere tecnologico.

Proprio in questo periodo come sopra detto presso lo Spazioarte de Città del Futuro espone Anna Belardinelli, una delle artiste più interessanti e significative della nostra città, spaziando dall’attività letteraria (Naturavventura presentò più volte i suoi libri) a quella grafica, a quella pittorica per indicarne alcune, ma soprattutto socia storica e molte volte protagonista delle iniziative di Naturavventura.

In questa esposizione Anna Belardinelli ci propone una serie di opere sulla “magia illusoria e rigorosa dello specchio”: creazioni che Le permettono di trasporre sul e attorno al vetro materiali e esperienze di immagini, di presenza teatrale e di parola che si ricompongono e che ci permetteranno di essere spettatori/attori.

Programma della serata:

Saluto del presidente della Associazione NaturAvventura

Presentazione della Associazione Città del Futuro da parte del Suo Presidente Marco Mandarini

Visita “guidata”  alla abitazione realizzata dal progetto Ecotechome

Presentazione e visita della mostra “Lo sguardo dell’intruso” di Anna Belardinelli con l’autrice 

Lo Show-room Arredamenti Mandarini è facilmente raggiungibile recandosi a Ponte San Giovanni e da lì portandosi in località Ferriera (uscita E 45) e imboccando la strada che passando per Miralduolo conduce a Torgiano. Dopo un chilometro circa, sulla destra, è ben visibile e segnalato il nostro obbiettivo.

Organizzatori:  Renzo Patumi